Alessandro Brusa, In tagli ripidi (nel corpo che abitiamo in punta), Giulio Perrone editore, 2017 In his new book, published almost four years after the first poetry collection La raccolata del sale, Alessandro Brusa continues his research through words, exploring his own existence as a human being on a universal level and the variety of the human relationships, the equilibrium and the contrasts that
Con piacere condivido la prima recensione al mio ultimo libro apparsa sul n.43 della bellissima rivista "Illustrati" a firma di Francesca Del Moro. Alessandro Brusa, In tagli ripidi (nel corpo che abitiamo in punta), Giulio Perrone editore, 2017 In questo nuovo libro, uscito a circa quattro anni dal primo volume di poesia, La raccolta del sale, Alessandro Brusa porta avanti il suo percorso di ricerca
Sono molto orgoglioso di essere presente, con un mio testo, in questa antologia (If you can read this: poems in protest of an American Inauguration - Sibling Rivalry Press) insieme ad amici come Bryan Borland, Seth Pennington e a poeti provenienti da tutto il mondo. Il PDF dell'antologia può essere scaricato qui ed ovviamente può essere acquistato in libreria (negli Stati Uniti), presso il sito dell'editore
Amici romani sono lieto di presentarvi il mio weekend tour romano! Il 12 ed il 13 novembre p.v. sarò infatti a Roma per due eventi molto diversi cui tengo moltissimo e spero di potervi incontrare tutti! Sabato 12 alle ore 19:00 sarò presso la nuova sede di Perrone Editore in via Giovanni da Procida 30/32 a presentare Centrale di Transito (ceci n'est pas une anthologie)
Ho notato, e così riportano tutte le ricerche e le statistiche lette fino ad ora, che la maggior parte dei giovani voterà NO a questo referendum.. e questo è qualcosa di molto singolare. Questa riflessione che vado a fare non è sul merito della proposta costituzionale, ma è incentrata sulle dinamiche relazionali tra l'elettore e lo Stato che gli dà udienza e gli permette
Here I am again! Ancora grazie a Joseph Harker, Bryan Borland e Seth Pennington per aver scelto questi miei testi per il numero 23 di ASSARACUS (Sibling Rivalry Press - July 2016). Sono testi cui sono molto legato, in parte già usciti su Words Social Forum grazie all'interessamento di Antonella Taravella ed ora, in traduzione con l'aiuto di Lawrence Schimel e Shane Manieri.
Stephen S. Mills è un poeta che conosco bene, Stephen è un poeta che ho tradotto in altre occasioni.. e, mai come ora, mi sembra necessario tradurre e pubblicare anche questo suo testo, tratto dal suo primo libro di poesia "He do the gay man in different voices" (Sibling Rivalry Press - 2012), vincitore del Lambda Literary Award nello stesso anno. UNA STORIA DI
È da ieri che posto aggiornamenti ed articoli e servizi su quanto accaduto ad Orlando, senza aggiungere nulla. Senza aggiungere commenti, o espressioni del mio stato d'animo o delle mie emozioni.. e mi sono chiesto perché? me lo sono chiesto a lungo poiché in milioni di occasioni, anche più triviali, sono sempre pronto ad aggiungere una mia riflessione, un mio insulto.. anche solo
È con grande piacere che vi presento il secondo assaggio (il primo furono alcuni testi usciti sulla rivista americana di poesia ASSARACUS di Sibling Rivalry Press) dalla mia prossima silloge poetica "Intagli ripidi (nel corpo che abitiamo in punta)" in uscita con Giulio Perrone Editore il prossimo settembre. Inizialmente immaginati come una serie di intermezzi tra una sezione e l'altra, questo gruppo di testi ha
With such a pornographic and definitely not serious title, I am finally presenting you my first "release" in the United States. I am extremely proud to see my poetry featured in "ASSARACUS", the literary review voted as "Best New Magazine" in 2012 by the "Literary Journal" and, being part of the Sibling Rivalry Press production, recently inducted into the Rare Books and Special Collections Vault at the